Cosa Vuol Dire Breadcrumbs?
Nel mondo della navigazione web e dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), il termine breadcrumbs è una parola chiave che sta guadagnando sempre più attenzione. Ma cosa vuol dire esattamente breadcrumbs e come possono influire sulla user experience e sulla SEO di un sito web? In questo articolo, approfondiremo cosa sono i breadcrumbs, come funzionano e perché sono così importanti sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
Breadcrumbs: Cosa Sono?
I breadcrumbs sono un tipo di navigazione che appare solitamente nella parte superiore di una pagina web. Si tratta di una serie di link che indicano il percorso da seguire per arrivare alla pagina in cui ci si trova attualmente. Prendiamo un esempio pratico: se stai navigando su un sito di e-commerce, potresti vedere qualcosa come: Home > Elettronica > Computer > Laptop Dell XPS 13. In questo caso, i breadcrumbs mostrano chiaramente la posizione corrente all’interno della struttura del sito, partendo dalla homepage e passando attraverso le categorie intermedie fino ad arrivare alla pagina del prodotto specifico.
Il nome breadcrumbs (briciole di pane) deriva dalla fiaba di Hansel e Gretel, dove i protagonisti lasciano delle briciole di pane per orientarsi nel bosco. Allo stesso modo, i breadcrumbs sul web aiutano gli utenti a orientarsi in un sito e a tornare facilmente alle pagine precedenti.
Perché Sono Importanti?
I breadcrumbs sono fondamentali per due principali motivi: l’usabilità e la SEO.
1. Migliorano l’Usabilità
Un sito web ben strutturato permette agli utenti di trovare facilmente ciò che cercano. I breadcrumbs sono uno strumento efficace per migliorare l’esperienza dell’utente, poiché consentono di vedere immediatamente la gerarchia del sito e di navigare facilmente tra le pagine. Se un utente si trova, ad esempio, sulla pagina di un prodotto specifico e desidera esplorare altre categorie, i breadcrumbs permettono di farlo rapidamente, senza bisogno di tornare indietro o perdere tempo.
Inoltre sono particolarmente utili nei siti con una struttura complessa, come gli e-commerce o i blog con contenuti suddivisi in molte categorie. In questi casi, i breadcrumbs aiutano gli utenti a non perdersi nel sito e a tornare facilmente ai livelli superiori della navigazione.
2. Ottimizzazione per i Motori di Ricerca (SEO)
I breadcrumbs non sono solo utili per gli utenti; svolgono un ruolo importante anche per i motori di ricerca, come Google. Grazie alla loro struttura gerarchica, aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura di un sito web, facilitando l’indicizzazione delle pagine. Questo permette ai motori di ricerca di analizzare più facilmente la relazione tra le varie pagine del sito, migliorando la visibilità delle pagine stesse.
Inoltre, l’uso dei breadcrumbs può influire sul posizionamento nelle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca). Quando sono implementati correttamente, Google può includerli nel snippet di ricerca, visibile nei risultati. Questo rende il sito più interessante per gli utenti, poiché consente di vedere immediatamente la struttura della pagina, il che facilita la navigazione.
Breadcrumbs SEO: Come Funzionano?
In termini di SEO, i breadcrumbs possono fare la differenza, soprattutto se implementati correttamente. La loro funzione principale in SEO è quella di aiutare Google a comprendere meglio il contenuto di un sito web e a presentarlo in modo più strutturato nei risultati di ricerca. Ad esempio, se il tuo sito utilizza i breadcrumbs, è possibile che Google mostri la gerarchia del sito come parte del suo snippet nei risultati di ricerca. Ciò rende il risultato più visibile e comprensibile per gli utenti, migliorando il CTR (Click-Through Rate).
Inoltre consentono di organizzare il contenuto del sito in modo logico, migliorando l’interazione dell’utente e riducendo la profondità di navigazione. Le pagine che sono facilmente accessibili tramite i breadcrumbs tendono ad avere un tempo di permanenza maggiore e una frequenza di rimbalzo più bassa, fattori che Google considera positivi per determinare il posizionamento di una pagina.
Infine, l’implementazione di breadcrumbs facilita anche il processo di link building, poiché aiuta a stabilire una relazione tra pagine correlate e favorisce una distribuzione più uniforme del link juice all’interno del sito.
Come Implementarli?
Esistono diversi modi per implementare i breadcrumbs in un sito web. Ecco i principali:
- Navigazione Tradizionale in Testata: Questo è il metodo più comune, dove i breadcrumbs vengono visualizzati in cima alla pagina, solitamente sotto la barra di navigazione principale. Ogni link è separato da un simbolo (come “>” o “/”).
- Dati Strutturati (Schema.org): Per facilitare l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca, i breadcrumbs possono essere implementati anche utilizzando i dati strutturati. Schema.org offre un vocabolario specifico per descrivere i breadcrumbs, aiutando i motori di ricerca a comprendere meglio la loro struttura. Questo permette a Google di mostrarli nei risultati di ricerca come parte del rich snippet, migliorando la visibilità.
- Design e Posizionamento: Dal punto di vista del design, è importante che i breadcrumbs siano chiari e visibili, senza occupare troppo spazio o distrarre l’utente. Devono essere facilmente leggibili, con una tipografia leggibile e un buon contrasto rispetto al background.
In conclusione, i breadcrumbs sono un elemento fondamentale sia per l’esperienza dell’utente che per l’ottimizzazione SEO di un sito web. Non solo migliorano la navigabilità, ma aiutano anche i motori di ricerca a comprendere meglio la struttura del sito, contribuendo a un miglior posizionamento nelle SERP. Implementare correttamente i breadcrumbs può dunque portare significativi vantaggi in termini di usabilità, visibilità e SEO, rendendo il tuo sito più facilmente navigabile e facilmente trovabile dai motori di ricerca.
Alma Digital aiuta le imprese nel posizionamento sui motori di ricerca
L’ottimizzazione per i motori di ricerca richiede una strategia equilibrata e adatta a tutti i motori di ricerca per massimizzare la visibilità online dell’azienda. Se sei alla ricerca di un consulente SEO che possa aiutarti a migliorare il tuo posizionamento sui diversi motori di ricerca, noi di Alma Digital possiamo aiutarti. Contattaci!
Newsletter
Vuoi ricevere aggiornamenti sul settore?